ITA / ENG
Studio Legale Piantanida

Sulle spese “extra assegno” intervengono il Tribunale e la Corte d’Appello di Milano

Nella prassi quotidiana, sono molti i problemi che insorgono nell’ambito della gestione delle spese cd. “straordinarie” per i figli.

Quali spese rientrano nell’assegno e quali sono da suddividere tra i genitori? Quali sono da concordare e quali no?

Sul punto, hanno fatto chiarezza le “Linee Guida sulle spese extra assegno di mantenimento per figli minori e figli maggiorenni non economicamente indipendenti”, sottoscritte dai Presidenti della Corte d’Appello, del Tribunale e dell’Ordine degli Avvocati di Milano in data 14 novembre 2017.

Tale documento precisa, in primo luogo, che rientrano nell’assegno di mantenimento tutte le spese connesse alle esigenze ordinarie del figlio, ad esempio: vitto, mensa, spese di casa (locazione, utenze ecc.), abbigliamento, spese di cancelleria scolastica ricorrenti nell’anno, medicinali da banco.

Sono invece da considerarsi “straordinarie” o, meglio, “extra assegno” le spese che vantino almeno uno dei seguenti requisiti: occasionalità, gravosità, voluttuarietà.

Le Linee Guida riportano dunque uno specifico elenco di quali voci di spesa devono essere suddivise tra i genitori, individuando tre categorie di spese: mediche, scolastiche ed extrascolastiche.

Ciascuna categoria comprende, a sua volta, voci di spesa da concordarsi tra i genitori e voci di spesa che non richiedono il preventivo accordo.

Proprio con riferimento alla necessità di concordare taluni esborsi e al fine di non paralizzare iniziative potenzialmente vantaggiose per i figli, le Linee Guida prevedono che il genitore, a fronte di richiesta scritta dell’altro, deve manifestare il proprio eventuale motivato dissenso per iscritto entro e non oltre 10 giorni: in difetto il silenzio sarà inteso come consenso alla richiesta.


Allegati:
Separazione Divorzio Figli Figli Nati Fuori Dal Matrimonio Minori Mantenimento Responsabilità Genitoriale Spese Straordinarie Scuola

Pubblicato lunedì 28 gennaio 2019
da Studio Legale Piantanida
Studio Legale Piantanida - Piazza Grandi, 3, 20129, Milano
Tel: +39 02 49680901 - FAX: +39 02 7496775
P.IVA 10060180154