Monday 28 January 2019
Sulle spese “extra assegno” intervengono il Tribunale e la Corte d’Appello di Milano
Nella prassi quotidiana, sono molti i problemi che insorgono nell’ambito della gestione delle spese cd. “straordinarie” per i figli. Quali spese rientrano nell’assegno e quali sono da suddividere tra i genitori? Quali sono da concordare e quali no? Sul punto, hanno fatto chiarezza le “Linee Guida sulle spese extra assegno di mantenimento per figli minori e figli maggiorenni non economicamente indipendenti”, sottoscritte dai Presidenti della Corte d’Appello, del Tribunale e dell’Ordine degli Av ...
Monday 20 April 2020
Le frequentazioni dei figli ai tempi del Coronavirus
Migliaia di genitori in Italia si sono chiesti e continuano a chiedersi se e come debbano svolgersi le frequentazioni tra il genitore non collocatario e i figli. La prima indicazione sul punto è quella fornita dal Governo, sul proprio sito, nella sezione FaQ: “Sono separato/divorziato, posso andare a trovare i miei figli minorenni? Sì. Gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti ...
Monday 08 June 2020
I redditi “in nero” nei procedimenti di famiglia
Nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio, una delle questioni più complesse da affrontare, quando non c’è discordanza sul collocamento dei figli, è quella della quantificazione dei c.d. assegni di mantenimento. Assegni che possono essere relativi al mantenimento dei figli o al mantenimento del coniuge. La normativa vigente indica con precisione i parametri da utilizzare per la quantificazione di tali assegni: l’art. 337 ter cod. civ. indica quelli per il mantenimento dei minori, ...
Wednesday 24 June 2020
Genitori separati in vacanza: istruzioni per l’uso
Con la fine delle scuole e l’arrivo del caldo i bambini non aspettano altro che partire per le vacanze. Sole, giochi all’aria aperta e finalmente mamme e papà liberi dagli impegni lavorativi. Ma nel mondo degli adulti non è tutto sempre così semplice, soprattutto se i genitori sono separati. Come evitare allora che le vacanze si trasformino in un incubo? Ecco alcune regole e/o suggerimenti da seguire: i periodi di vacanza devono essere concordati tra i genitori, meglio se per iscritto, co ...
Monday 03 October 2022
Cognome materno, cognome paterno o doppio cognome?
Da sempre noi italiani siamo abituati a tramandare di generazione in generazione il cognome paterno, con grande orgoglio di tutta la famiglia quando nasce un figlio maschio, che “porterà avanti il nome”. Eppure, in una società che tende alla parificazione assoluta dei genitori, il primo comma dell’art. 262 cod. civ. è sembrato a molti uno stonato retaggio della concezione patriarcale della famiglia. Tale norma afferma infatti che “Il figlio assume il cognome del genitore che per primo lo ha ri ...
Monday 24 October 2022
Atto di nascita con due padri: il Tribunale di Milano dice sì alla trascrizione in Italia
Ci sono bambini, come Jodie (nome di fantasia), che nascono e crescono con due mamme o due papà. Ci sono Paesi, come l’Italia, che faticano a concepire tale possibilità. E allora cosa succede se i genitori di quei bambini vogliono trascrivere in Italia il loro atto di nascita, formatosi regolarmente all’estero? Jodie è nata in Connecticut dall’amore di due uomini. Amore che evidentemente non sarebbe bastato a generare una bambina e che dunque, per realizzare il sogno di una famiglia, ha utili ...
Monday 07 November 2022
Adozione in casi particolari e rapporti di parentela: finalmente anche l’adottato ha diritto di avere fratelli, nonni e zii
In Italia esistono due tipi di adozione: l’adozione “classica” e la così detta adozione “in casi particolari”. La prima è quella che a cui pensiamo tutti quando si parla di adozione: bambini, spesso stranieri, che versano in stato di abbandono, che vivono in comunità e che, grazie alla disponibilità di una coppia volenterosa, entrano a far parte di un nuovo nucleo familiare: una nuova vita fatta di esperienze, affetti e legami: una nuova famiglia, di cui il minore diviene membro a tutti gli eff ...
Monday 03 July 2023