Saturday 02 May 2020
Chi sono i "congiunti" per la legge italiana? Considerazioni giuridiche in attesa dei chiarimenti del Governo
Con il Dpcm 26 aprile 2020 si dà ufficialmente avvio, a partire dal prossimo 4 maggio, alla c.d. Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Sotto il profilo delle limitazioni agli spostamenti intra regionali, la novità più rilevante è certamente quella prevista al punto a) dell’art. 1 del Dpcm, secondo cui “a) […] si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento interpersonale di almeno un metro e vengano utilizzate ...
Tuesday 12 May 2020
Atto di nascita con due mamme: la parola alla Corte di Cassazione
Oggi, in Italia, molte sono le famiglie nate da coppie di persone dello stesso sesso. Famigli nell’ambito delle quali, sempre più spesso, nascono e crescono bambini, figli biologici di un solo componente della coppia ma, di fatto, cresciuti e accuditi da entrambi. Tali bambini talvolta sono figli nati da precedenti relazioni eterosessuali, altre volte rappresentano il frutto di un progetto elaborato e portato avanti, congiuntamente, dalla coppia. Infatti, benché il nostro Paese non riconosca ...
Friday 15 May 2020
Testamento: il curatore può essere nominato erede/legatario dell’inabilitato?
L’ordinamento italiano impedisce ad alcuni soggetti, in ragione della loro qualifica o del loro particolare ruolo, di essere istituiti eredi o legatari per testamento: si tratta della c.d. incapacità di ricevere. La ratio del divieto è di tutta evidenza: tutelare la libertà testamentaria del de cuius impedendo a soggetti che ricoprono, nei suoi riguardi, un determinato ruolo di esercitare pressioni influenzando ed alterando, così, la sua volontà. Si considera dunque nullo il testamento redatto ...
Wednesday 17 June 2020
Assegno di mantenimento e compensazione del credito
Tra le statuizioni più frequenti nell’ambito dei procedimenti inerenti la crisi della famiglia vi sono, indubbiamente, quelle relativi all’obbligo, per un genitore o per un coniuge di contribuire al mantenimento, rispettivamente, della prole e dell’altro coniuge (o dell’ex coniuge nel caso di assegno divorzile). Spesso accade che il coniuge/genitore debitore voglia compensare il debito relativo agli obblighi di cui sopra con crediti dallo stesso vantati, aventi diversa natura. Cosi, a titolo es ...
Monday 06 July 2020
Il diritto-dovere di visita del figlio è coercibile?
A norma dell’art. 614 bis c.p.c. “Con il provvedimento di condanna all'adempimento di obblighi diversi dal pagamento di somme di denaro il giudice, salvo che ciò sia manifestamente iniquo, fissa, su richiesta di parte, la somma di denaro dovuta dall’obbligato per ogni violazione o inosservanza successiva, ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione del provvedimento”. Trattasi di un sistema di esecuzione indiretta, introdotto sulla scorta del modello francese dell’astreinte, volto a garantire sodd ...
Monday 03 October 2022
Cognome materno, cognome paterno o doppio cognome?
Da sempre noi italiani siamo abituati a tramandare di generazione in generazione il cognome paterno, con grande orgoglio di tutta la famiglia quando nasce un figlio maschio, che “porterà avanti il nome”. Eppure, in una società che tende alla parificazione assoluta dei genitori, il primo comma dell’art. 262 cod. civ. è sembrato a molti uno stonato retaggio della concezione patriarcale della famiglia. Tale norma afferma infatti che “Il figlio assume il cognome del genitore che per primo lo ha ri ...
Monday 24 October 2022
Atto di nascita con due padri: il Tribunale di Milano dice sì alla trascrizione in Italia
Ci sono bambini, come Jodie (nome di fantasia), che nascono e crescono con due mamme o due papà. Ci sono Paesi, come l’Italia, che faticano a concepire tale possibilità. E allora cosa succede se i genitori di quei bambini vogliono trascrivere in Italia il loro atto di nascita, formatosi regolarmente all’estero? Jodie è nata in Connecticut dall’amore di due uomini. Amore che evidentemente non sarebbe bastato a generare una bambina e che dunque, per realizzare il sogno di una famiglia, ha utili ...
Wednesday 02 November 2022
Divorzio immediato per cittadini stranieri: come ottenerlo
“Ma non possiamo fare subito il divorzio?” Spesso capita che i coniugi, preso atto dell’irreversibilità della crisi del loro matrimonio si chiedano - e ci chiedano - se non sia possibile evitare il “passaggio” della separazione, ottenendo immediatamente al divorzio. Tale soluzione in Italia – purtroppo o per fortuna – non è percorribile, o meglio, non lo è per tutti. Infatti, per uno scherzo del destino – che poi è una scelta del nostro Legislatore –, solo i cittadini stranieri – europei e ex ...
Monday 03 July 2023