Monday 20 April 2020
Le frequentazioni dei figli ai tempi del Coronavirus
Migliaia di genitori in Italia si sono chiesti e continuano a chiedersi se e come debbano svolgersi le frequentazioni tra il genitore non collocatario e i figli. La prima indicazione sul punto è quella fornita dal Governo, sul proprio sito, nella sezione FaQ: “Sono separato/divorziato, posso andare a trovare i miei figli minorenni? Sì. Gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti ...
Wednesday 24 June 2020
Genitori separati in vacanza: istruzioni per l’uso
Con la fine delle scuole e l’arrivo del caldo i bambini non aspettano altro che partire per le vacanze. Sole, giochi all’aria aperta e finalmente mamme e papà liberi dagli impegni lavorativi. Ma nel mondo degli adulti non è tutto sempre così semplice, soprattutto se i genitori sono separati. Come evitare allora che le vacanze si trasformino in un incubo? Ecco alcune regole e/o suggerimenti da seguire: i periodi di vacanza devono essere concordati tra i genitori, meglio se per iscritto, co ...
Monday 29 June 2020
I rapporti tra figli e genitore sociale dopo la “separazione”
Molte sono, in Italia, le coppie formate da persone dello stesso sesso: coppie unite civilmente, sposate all’estero o semplicemente coppie “di fatto”. Talvolta, tali coppie si trasformano in famiglie più ampie, con la presenza di figli nati da precedenti relazioni eterosessuali oppure nati con tecniche di fecondazione eterologa, all’esito di un percorso condiviso dalla coppia. In questo secondo caso, il minore nasce nell’ambito di un preciso progetto familiare, che implica la presenza di due p ...
Monday 06 July 2020
Il diritto-dovere di visita del figlio è coercibile?
A norma dell’art. 614 bis c.p.c. “Con il provvedimento di condanna all'adempimento di obblighi diversi dal pagamento di somme di denaro il giudice, salvo che ciò sia manifestamente iniquo, fissa, su richiesta di parte, la somma di denaro dovuta dall’obbligato per ogni violazione o inosservanza successiva, ovvero per ogni ritardo nell’esecuzione del provvedimento”. Trattasi di un sistema di esecuzione indiretta, introdotto sulla scorta del modello francese dell’astreinte, volto a garantire sodd ...
Friday 09 June 2023
Il diritto dei minori alla bigenitorialità: le frequentazioni con entrambi i genitori sono da garantire ad ogni costo?
Siamo abituati a leggere e a pensare che, al diritto dei minori alla bigenitorialità, corrisponda il diritto dei minori a frequentare entrambi i genitori, sempre. D’altra parte, buoni o “cattivi” che siano, quelli sono i genitori che ciascun minore ha e con cui dovrà imparare a fare i conti per tutta la vita. E così, i Tribunali italiani trovano, inventano e applicano strategie sempre nuove per non far venire meno gli incontri tra il minore e il genitore non collocatario. Anche quando tale ge ...
Monday 03 July 2023
VIOLAZIONE DEL PROVVEDIMENTO SULLE FREQUENTAZIONI CON I FIGLI. È SEMPRE REATO?
Capita spesso che, nell’ambito del conflitto familiare, le parti non riescano a trovare un accordo – soprattutto – sulla regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale e dunque sulle questioni che riguardano i figli, il loro affidamento, mantenimento e le frequentazioni con ciascun genitore. Per tale motivo, spesso è il Tribunale a decidere a chi sono affidati i figli minori, presso chi sono collocati, con che modalità e tempi i minori devono frequentare ciascun genitore ecc. ...
Tuesday 29 August 2023