Tuesday 09 April 2019
Assegno divorzile e contributo del coniuge alla formazione della ricchezza familiare
Alla luce delle più recenti decisioni della Giurisprudenza in materia, l’assegno di divorzio assume una duplice e parificata funzione. Da un lato l’assegno di divorzio è finalizzato a colmare il dislivello economico eventualmente esistente tra le parti (funzione perequativa/compensativa) e, dall’altro, a garantire che il coniuge economicamente più debole possa vivere una vita dignitosa (funzione assistenziale). La prima funzione non può essere tuttavia considerata un dato asettico: dalla mera ...
Monday 08 June 2020
I redditi “in nero” nei procedimenti di famiglia
Nell’ambito dei procedimenti di separazione e divorzio, una delle questioni più complesse da affrontare, quando non c’è discordanza sul collocamento dei figli, è quella della quantificazione dei c.d. assegni di mantenimento. Assegni che possono essere relativi al mantenimento dei figli o al mantenimento del coniuge. La normativa vigente indica con precisione i parametri da utilizzare per la quantificazione di tali assegni: l’art. 337 ter cod. civ. indica quelli per il mantenimento dei minori, ...
Wednesday 17 June 2020